Preparazioni semplici e gustose, per scaldare il cuore
“Cucinare è difficile, richiede tempo e fantasia” …
Si e no (e comunque, è più semplice delle mille difficoltà o assurdità che siamo costretti quotidianamente ad affrontare, soprattutto da un paio di anni).
Tornando alla cucina:
Si perché ci sono alcune tecniche sicuramente complesse, ma la loro esistenza non esclude quella di molte altre, altrettanto importanti ma semplicissime e alla portata di tutti.
No perché poche materie prime, purchè buone, sono capaci di donare un gran piacere; solo che, a volte, ci manca il coraggio di metterle insieme e testarle, preferendo strade più rassicuranti, anche nel gusto.
Ad esempio, una pietanza molto apprezzata nelle famiglie, soprattutto con bambini piccoli (o con adulti coccolosi ?) è il “riso al telefono”: basta lessare del riso e, a fine cottura, versarvi la scamorza o mozzarella e mescolare finchè fila aiutandosi con dell’acqua di cottura.
Ma cosa accade se il riso lo cuociamo come un risotto?
![]()
Una prelibatezza, ecco come.
Usiamo un brodo vegetale aromatizzato con teste di crostacei (meno intenso quindi, del classico fumetto) e, alla fine, mantechiamo con olio Aromatizzato Le Ferre AFFUMICATO e con della scamorza affumicata.
Completiamo il piatto con crostacei marinati in olio Affumicato e del pepe.
E’ semplice, saporito e non complesso. Si prepara con poco e, in famiglia o con gli amici, lega tutti con “filo”, quello della gioia di stare insieme.
![]()
Un’altra idea gustosa, light e semplicissima ve la dà il nostro Aromatizzato al BERGAMOTTO (o, in alternativa, l’olio Le Ferre al MANDARINO).
![]()
Acquistate un filetto di merluzzo o baccalà senza pelle e del panko.
Se non trovate il panko, prendete del pane in cassetta e sbriciolatelo tra le mani. Mettetelo a tostare nel forno, con grill per pochi minuti.
Prendete il trancio di pesce, passatelo nell’olio aromatizzato e di poi nel pane sbriciolato.
Cuocetelo in forno in un teglia leggermente unta di olio. Pochi minuti ed è pronto!
Gustoso, sano, facile!
![]()
Voglia di sapori caldi e intensi?
Ne abbiamo anche per voi.
Saltate delle puntarelle o, a seconda della stagione, delle rape (suggeriamo di sbollentarle prima) e conditele con olio Le Ferre Aromatizzato alle Acciughe.
Prendete una salsiccia grossa, tagliatela per lungo aprendola a libro.
Passatela in padella.
![]()
A fine cottura, spegnete il fuoco e adagiate sulla salsiccia una fetta di formaggio caprino semistagionato. Servite la salsiccia con la verdura aromatizzata e fette di pane tostato.
C’è ancora tempo per la Quaresima ?











