Olio Le Ferre

NewsTeam Le Ferre: Alessandro

Team Le Ferre: Alessandro

Apriamo le “cartelle” di Le Ferre per scoprire il lavoro grafico dietro ogni prodotto.
Un lavoro che non è mai solo “estetica” ma è animo, tecnica, pazienza.
Ecco a voi, Alessandro, graphic designer LE FERRE

Alessandro collabora con Le Ferre da tanti anni. In una crescita reciproca fatta di sperimentazione e nuove sfide.
La creatività per lui ha sempre dovuto “dribblare” tra due bisogni: esprimersi e il dover rispettare legislazioni sempre più serrate per il pack dei prodotti alimentari nel mondo.

Compromessi non sempre facili da gestire e accettare.

 

Silenzioso e apparentemente distaccato, ama lavorare con tranquillità. Si concede in piccole dosi (o q.b.!), magari per una sfida a ping-pong o biliardino a fine giornata di lavoro. E allora è tutta un’altra storia!

Com’è cambiato negli anni il tuo lavoro per Le Ferre?

In realtà, il mio lavoro in azienda non è cambiato: si è semplicemente adattato alle esigenze dell’azienda.

Come si sviluppa il processo creativo?

È difficile dare una risposta, perché il processo creativo è soggettivo e ognuno di noi lo vive in modi e momenti diversi. Personalmente non ho una prassi ben definita: alcuni progetti risultano più semplici, magari perché in linea con un pensiero o un periodo particolare della mia vita, mentre altri hanno bisogno di essere elaborati più a lungo.

C’è qualcosa tra le tue idee che ancora non ha trovato il giusto spazio o momento?

Ce ne sono tante, ma sono sicuro che al momento giusto troveranno lo spazio che meritano. L’azienda ha sempre accolto le mie proposte, anche se non sempre i progetti si sono concretizzati, quindi non ho rimorsi.

A quale prodotto sei più legato e perchè.

Sicuramente a Truttulà, perché è stato il mio primo progetto “personale” a Le Ferre. Rispetto ad altri prodotti, con Truttulà ho avuto la possibilità di esprimermi in maniera più libera, senza i limiti dettati da ciò che può rappresentare il mondo del labeling.

Truttulà è oggi uno dei prodotti identificativi di Le Ferre.
E’ un contenitore in ceramica per olio composto da una ampolla e un coperchio conico, il cui modello è registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Il suo studio di fattibilità ha richiesto mesi e diverse collaborazioni tra meticolosi artigiani laertini e leccesi, per lo sviluppo progettuale.
E’ interamente prodotto e dipinto a mano nella nostra regione.
Truttulà è diventato, anche grazie ad Alessandro, la sintesi perfetta di idee, animi, colori, forme, culture, mestieri, tradizioni (in chiave moderna) e arti di Puglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *