
Cosa è un Olio Aromatizzato?
L’olio AROMATIZZATO è un condimento a base di olio vegetale ed estratti della pianta, del frutto o del profumo di cui acquisisce il sapore. A essere corretti, la parola più giusta è “aroma” e non proprio “estratto”.
Quando l’olio incontra un aroma, in qualsiasi forma (anche linguistica!) viene definito “condimento” -lo impongono le Autorità- per differenziarlo dall’olio usato per la sua preparazione. D’altronde, a ben vedere, smette di essere monoingrediente e diventa un composto fatto quantomeno di due ingredienti.
Questo cambio di “denominazione” è un tratto di demarcazione fondamentale, soprattutto quando si tratta di olio extravergine di oliva, uno dei più nobili ingredienti della “dieta mediterranea” e delle produzioni agricole. Anche quando -come nel caso degli oli aromatizzati LE FERRE- il 98% dell’intero prodotto in bottiglia è puro extravergine di oliva e il 2% restante è l’estratto aromatizzante, prodotto direttamente dalla pianta o frutto.
Attenzione ⚠️
La maggior parte degli oli aromatizzati in commercio è a base di oli di semi o di olio di oliva, prodotti per raffinazione industriale e quindi ben diversi dal puro extravergine d’oliva!
Per intenderci, date una occhiata all’immagine qui sotto: riassume il mondo degli oli da olive in commercio (e se qualcosa non è chiara o volete approfondire, prenotate una Visita a Le Ferre )

le ferre e il mondo degli oli da olive
Un extravergine d’oliva deve rispettare requisiti chimici (che emergono dalle analisi che facciamo fare ai laboratori, da esperti professionisti) e requisiti organolettici (ovvero non avere difetti al naso e al palato). Un prodotto esclusivamente naturale nel suo processo di produzione che fa la differenza, per qualità e gusto, sicurezza e ottimizzazione dei costi.
Ecco perchè
l’olio posto a base dei condimenti aromatizzati “fa la differenza”.
Qual è il vantaggio di usare l’olio extravergine d’oliva?
Benessere, Persistenza, Fragranza e molto più gusto.
Mica male!