
MIGLIOR OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA D’ITALIA



Luca Esposito mentre riceve il premio Best Blend 2024 GAMBERO ROSSO per LE FERRE Selezione al Sol di VeronaFiere durante Vinitaly


Luca Esposito mentre riceve il premio Best Blend 2024 GAMBERO ROSSO per LE FERRE Selezione al Sol di VeronaFiere durante Vinitaly



Ovvero la sapiente combinazione di oli extravergine di oliva selezionati in maniera tale che i piaceri olfattivo e gustativo coincidano con la visione sensoriale del master blender, esperto conoscitore degli oli, professionista dei sapori. Il blend non è una “mescolanza” di oli. Gli oli selezionati per un blend sono scelti prima, e dosati poi, affinchè possano raggiungere il bouquet di profumi e sapori che il master blender ha deciso di comporre.


Crea armonie di sapori, come un “mastro profumiere” fa con i profumi. Immagina prima e studia poi extravergini che nascono dalla sua fantasia olfattiva o che necessitano di sintonia, caratterizzandoli ciascuno nel gusto. Gli oli di alcune varietà di olive possono risultare sbilanciati o poco graditi a molti per amaro e piccante invadenti, o avere il fruttato troppo spento. Lui può creare nuovi equilibri di gusto e arricchire l’offerta olearia.


Naso libero, palato pulito, calma e concentrazione, cura ed estrema attenzione, preferibilmente al mattino presto. Seleziona i Monovarietali. Dosa le quantità degli oli extravergine scelti per raggiungere il bouquet di sapori che ha in mente. Lui non cerca la perfezione, ma la composizione giusta per l’olio a cui ha già pensato. E come un direttore d’orchestra, trasformerà i singoli sapori in un’armonia!
Naso libero, palato pulito, calma e concentrazione, cura ed estrema attenzione, preferibilmente al mattino presto. Seleziona i Monovarietali. Dosa le quantità degli oli extravergine scelti per raggiungere il bouquet di sapori che ha in mente. Lui non cerca la perfezione, ma la composizione giusta per l’olio a cui ha già pensato. E come un direttore d’orchestra, trasformerà i singoli sapori in un’armonia!
