D.O.P. “TERRA DI BARI”
Castel del Monte
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DA DENOMINAZIONE di ORIGINE PROTETTA
Olio extravergine d’oliva dal fruttato intenso.
Al palato ha leggere note amare e pizzicore nel retrogusto.
IN CUCINA
Ingrediente ideale per dare gusto e struttura a carni e zuppe. Ottimo per finire e condire preparazioni elaborate.

TERRAdi BARI
Il territorio
Il centro della Puglia, a nord di Bari, ha un arco territoriale che dalla Murgia arriva al mare Adriatico. Una corona di terre prospere e varie, con uliveti prevalentemente di varietà Coratina, regina della produzione olearia pugliese. Questo ricco territorio identifica la Denominazione di Origine Protetta “Terra di Bari Castel del Monte“, e la vivida carica sensoriale del suo extravergine d’oliva, espressione di queste terre nobili e affascinanti.
La produzione
“Terra di Bari”, accompagnata dalla menzione geografica aggiuntiva “Castel del Monte”, comprende, in provincia di Bari, i territori di Canosa, Minervino, Barletta, Andria, Corato, Trani, Bisceglie, Altamura, Poggiorsini, Gravina, Spinazzola. In questa zona la produzione dell’olio D.O.P. segue un attento disciplinare che rende, l’extravergine D.O.P. Terra di Bari, un viaggio in questo angolo di Puglia.
Un decoro merlettato che evoca i “centrini” in pizzo realizzati a mano; e rimanda ai rosoni in stile romanico di molte chiese, ma nella originalissima variante pugliese. L’antica arte di lavorare i filati e di decorare la pietra, in maniera sapiente e creativa. In apulian style!
